Contenuti & Approfondimenti
Articoli di approfondimento, case history, novità e molto altro dedicato al mondo della geomatica.
Adattatore P2P di Leica Geosystems vs. tecnologia IMU
Ricostruzione dell’antica Volterra in 3D con Leica Geosystems
BIM e beni culturali: salvaguardare il patrimonio storico per il futuro.
Preservare un'icona: scansione 3D del Burj Al Arab
Semplificare la pianificazione urbana con la scansione laser 3D
Cattura Autonoma della Realtà: Leica BLK2GO e BLK ARC
Come la tecnologia autonoma sta trasformando l'acquisizione della realtà
La flessibilità della scansione laser 3D statica e mobile con Leica BLK ARC.
Creazione di una mappa 3D della più grande grotta vulcanica
Scansione di siti storici danneggiati in Ucraina
La tecnologia Leica Geosystems in ambito ferroviario
Monitoraggio e sicurezza ferroviaria con Leica Geosystems: 5 casi dal mondo
Raddoppia la velocità e aumenta la precisione con Leica AP20
Pionieri e visionari nel mondo del rilievo: le nuove soluzioni per i progettisti
Le scansioni di 10 dei più importanti siti del patrimonio mondiale
Maggior produttività nei rilievi stradali con Leica AP20 AutoPole
Un decennio di progetti pionieristici con la Leica MultiStation
Superare le sfide nella fase di progettazione dei progetti di costruzione
La misurazione rivoluzionata: riflessioni sul primo anno di Leica AP20
Riscoprire il passato: la ricostruzione digitale di Firenze
Effettuare scansioni laser 3D nelle zone più remote del Nepal
Cattura la realtà in 3D nel campo delle costruzioni
Rilevamento di mutamenti strutturali in grotte di sale e di ghiaccio.
Dal rilievo al monitoraggio in 3 semplici passi
Le differenze tra il BLK360 G1 e il nuovo BLK360
Cinque cose da sapere per scegliere tra uno scanner laser mobile o terrestre
L'utilizzo delle stazioni totali nel monitoraggio della deformazione
Il Monitoraggio strutturale con il GNSS
I prezzi sopra indicati sono al netto IVA