geomatica.it
Il portale degli strumenti di misura per l'edilizia e la topografia
Benvenuto! Accedi | Registrati
|
||||||
|
||||||
![]()
![]() Sclerometro Digitali Silver Schmidt Completo di:
Sfruttando la più moderna tecnologia abbinata a 50 anni di esperienza sul campo, Proceq ha creato lo sclerometro SilverSchmidt - uno strumento portatile dalle molteplici funzioni, ma allo stesso tempo veramente semplice da utilizzare. Lo sclerometro SilverSchmidt misura il coefficiente di rimbalzo reale - il cosiddetto valore Q - virtualmente esente da ogni fonte di errore. Tutti gli sclerometri per calcestruzzo “tradizionali”, misurando il valore R (ovvero la corsa meccanica o rimbalzo della massa) sono soggetti ad errori dovuti agli attriti della massa e del cursore sui rispettivi alberi, all'influenza della gravità durante la corsa e alla velocità relativa tra l'unità e il campione da misurare.Con SilverSchmidt invece, il fattore “Q” effettivamente misurato non deve più essere corretto in base alla direzione dell'impatto, ma risulta intrinsecamente indipendente dall'angolazione. Inoltre, il fattore “Q” consente di effettuare le misure in un intervallo di conversione più esteso, sia verso l'estremità superiore della scala (da 70 N/mm2 a 150 N/mm2), sia verso quella inferiore (al di sotto di 15 N/mm2) Lo sclerometro - che ha una massa identica a quella del pistone - può così trasmettere l'energia nella maniera più efficiente e allo stesso tempo essere meno influenzato dalla forza di gravità. Lo sclerometro SilverSchmidt è dotato di un'interfaccia utente davvero unica che consente di controllare l'unità semplicemente azionando un tasto e inclinando ripetutamente lo sclerometro di lato, facendo così scorrere di volta in volta le icone del menu' di selezione.
Ergonomico Il SileverSchmidt si adatta perfettamente al palmo della mano.Lo schermo può essere letto facilmente a qualsiasi condizione Robusto Una guarnizione a due strati impedisce alla polvere e alla sporcizia di entrare nello strumento Indipendente dalla direzione di impatto sia la velocità di avanzamento che quella di rimbalzo della massa dello sclerometro sono misurate nelle immediate vicinanze del punto d'impatto. Per il valore di rimbalzo non è quindi necessario procedere ad una correzione angolare Precisione di misurazione e ripetibilità il nuovo principio di misurazione e la nuova concezione della parte meccanica consente al SilverSchmidt di sorpassare in resa i suoi predecessori Valutazione oggettiva lo strumento è in grado di raccogliere un gran numero di punti di misurazione e di valutarli automaticamente secondo criteri statistici Collegamento al PC l'applicazione
Hammerlink consente di caricare tutti i dati tramite USB. Gli
aggiornamenti del firmware sono inoltre possibili tramite questo
collegamento |
||||||
TAG:
stazioni totali leica, stazione totale leica ms60, aibot drone, BLK 3D, gps topografico leica GS16, strumenti da cantiere, laser scanner blk360, stazione totale TS60, 3D laser scanner P40, laser scanner leica, sistemi di monitoraggio leica, livelli da cantiere, livelli ottici, gps gnss leica gs07, rugby leica, stazione totale leica ts13, multistation leica, palmare leica zeno 20, HDS BLK360, Leica BLK360, Laser Scanner RTC360.
|
||||||
![]() ![]() |
||||||
© 2021 Teorema S.r.l. - P.I./C.F. 08379270153 - REA MI 1224723 - cap.soc. 100.000 € i.v. - Milano -
Condizioni di vendita -
Trattamento dei dati
Powered by Tecsia
|